© In&Out - Il Respiro che Muove tutti i diritti riservati
Il coach facilita e accompagna i processi che possono avvenire nelle persone. Non si sostituisce, non dà consigli. Accoglie e ascolta il cliente. Tutto parte dallo stato presente di quest’ultimo, dal suo stato attuale, ovvero come si sente e come sta. A seconda poi del suo stato desiderato (obiettivo che vuole ottenere), il coach propone tecniche specifiche utili al suo raggiungimento.
Le tecniche proposte sono di semplice svolgimento, adatte a tutti, a tutte le età (dai bambini agli anziani). Proprio per la peculiarità del loro obiettivo, quello di portare la mente nel corpo attraverso il respiro, qualsiasi possibile difficoltà (camminata lunga o con dislivello per esempio) diventa un’opportunità di crescita e non più un ostacolo.
Si tratta di pratiche fisiche, corporee, atte a portare la mente nel ‘qui ed ora’. Esempi possono essre la meditazione camminata, il Breathwalk (cammino e respiro), camminata dell’attenzione (tradizione tolteca), e tanto altro. Il respiro consapevole è il mezzo perchè tutto ciò avvenga, unitamente al corpo.
dalla trasmissione di Telefriuli 'Messede che si tache' condotto da Tiziana Bellini
L'intervista parte al minuto 10
Sito: https://www.telefriuli.it
Diretta: https://www.telefriuli.it/streaming
Mail: redazione@telefriuli.it
Segnalazioni, foto e video via WhatsApp: 3388655950 Twitter: @Telefriuli1
Se non parte il video, clicca sull'icona youtube qui sotto nella barra verde
© In&Out - Il Respiro che Muove tutti i diritti riservati