© In&Out - Il Respiro che Muove tutti i diritti riservati
Nel 2020, bloccata in casa causa pandemia, comincio a studiare il Breathwalk (cammino&respiro), innamorandomene immediatamente.
Nacque la mia pagina facebook ‘In&Out – Il Respiro che Muove’, nella quale cominciai a pubblicare articoli sul Breathwalk e a promuovere camminate sul territorio, nonostante a causa delle restrizioni covid, dovetti circoscriverle al mio comune di residenza. Le camminate ebbero un discreto successo soprattutto mi fecero capire quanto fosse necessario per le persone poter contattare la natura in modo consapevole e con la giusta attitudine psico-fisica. Decisi allora di approfondire la tecnica del Breathwalk iscrivendomi alla scuola per operatori olistici in natura e in cammino Nature Life Coach.
Inizia così un biennio di studi intensi e trasformativi che mi aiuta a prendere consapevolezza dei miei potenziali e a comprendere quella che ora ritengo la mia missione: portare le persone in natura, farle respirare in modo consapevole per facilitarne il movimento psico-fisico e i processi di crescita personale per il raggiungimento di uno stato di benessere vitale.
In&Out…inspira ed espira.
In&Out…dentro e fuori. Introspezione ed esternazione. Protezione ed espansione. Chiusura e apertura.
In&Out…nel rispetto di sé stessi e nel rispetto degli altri.
In&Out…aiutarsi per aiutare.
Il mio cammino verso la consapevolezza è cominciato molti anni fa.
I primi passi li ho mossi nel 2012, per poi scoprire nel 2018, durante un seminario di Kundalini Yoga, che nell’attività in natura e nel respiro, avrei avuto la possibilità di esprimere il mio vero potenziale. Iniziò così il mio vero processo di cambiamento che sfociò nel 2019, mentre stavo preparando una mezza maratona, in una serie di coincidenze che mi fecero capire, quanto il respiro fosse un’incredibile possibilità di cambiamento. Ebbi infatti l’intuizione di trasformare il movimento fisico in movimento consapevole, attraverso l’utilizzo del respiro.
Che sia camminare, correre, a livello agonistico o amatoriale, potevo sfruttare la respirazione consapevole per muovermi fuori e dentro me stessa e migliorare il mio stato di benessere psico-fisico. Negli anni passati mi ero letteralmente massacrata fisicamente (crossfit, corsa…) per non pensare, per ‘sfogare’ la mente, ora con quella nuova intuizione avevo compreso come il respiro poteva trasformare emozioni, stati d’animo e far riemergere alla consapevolezza ricordi sepolti nel corpo.
Collaborazioni:
ASD ARTEMISIA RIVIGNANO – SPORTLER (UDINE) – UNIVERSITA’ DELLE LIBERETA’ (UDINE) – FVG NORDIC WALKING
© In&Out - Il Respiro che Muove tutti i diritti riservati